Il Fondo Sociale Europeo (FSE) è il principale strumento dell’Unione Europea a supporto dell’occupazione. Al fine di garantire degne opportunità lavorative e migliorare le prospettive occupazionali dei cittadini europei, l’FSE investe nel capitale umano di lavoratori e giovani europei. Con una dotazione annua di 10 miliardi di euro, mette a disposizione finanziamenti mirati alla crescita dell’occupazione e integrazione lavorativa. Come? Aiutando ad attivare corsi di formazione e istruzione. Lo scopo è limitare il rischio di abbandono scolastico, agevolare l’inserimento nel mercato del lavoro e accrescere il livello di professionalità dei lavoratori. Scopriamo allora come funziona il Fondo Sociale Europeo e como si fa ad usufruire dei suoi finanziamenti.
- Giovani.
- Disoccupati.
- Dipendenti aziendali.
- Imprenditori e liberi professionisti.